ULTIMISSIME
2023-05-13 XI Premio Internazionale A.S.A.S. 2023 – Messina, Università degli Studi di Messina – Aula Magna, Rettorato, Piazza Pugliatti – Sabato 20 maggio 2023, ore 9. 2023-05-11 Partecipazione alla rassegna Abitare, Resistere e Andare. Il rito e lo spazio. Abitare la scuola. Circolo Gianno Bosio, Casa della Memoria, Via San Francesco di Sales 5, Roma. Venerdì 12 maggio 2023, ore 18,30. 2023-05-06 Mauro Geraci intervistato a Radio UniVersoMe. Dialogo sui poeti-cantastorie siciliani. Conduce Giuseppe Cannistrà. Radio UniversoMe, Messina, Martedì 9 maggio 2023, ore 16. 2023-04-25 13 MAGGIO 2023. #EffettiAvversi. Manifestazione internazionale per denunciare le connivenze tra mafia e scienza come gli effetti avversi dello pseudovaccino o farmaco per il covid che continua a provocare montagne di morti in tutto il mondo. 2023-04-19 Mauro Geraci con L’Albero della Libertà. Maledetti studenti italiani che la guerra l’avete voluta. Canzoni e letture contro la guerra. IIS Leonardo da Vinci, Aula Magna Storica, Via Cavour 258, Roma. Mercoledì 26 aprile 2023, ore 10,30.

MAURO GERACI

Il cantastorie… che non si fa gli affari suoi

  • CASA GERACI
  • IO, CANTASTORIE
  • OPERE
    • Storie
    • Ballate
    • Poesie
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Dischi
    • Articoli
    • Premi
  • SPETTACOLI
  • A SCUOLA
  • NOTIZIE
    • Cronache da cantare
    • Dal mondo dei cantastorie
  • PIAZZA GERACI
  • CONTATTAMI
  • ACCEDI
×
 Posted in Spettacoli

ANNULLATO PER CORONAVIRUS

 Mauro Geraci  26 Gennaio 2021  Leave a comment

Share:

Author: Mauro Geraci

Related Articles

  • Le donne dei cantastorie. Il femminile nella canzone narrativa popolare siciliana – con Margherita Neri Novi – Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), Giovedì 18 novembre 2021, ore 17
  • Le ragioni dei cantastorie. La canzone narrativa in Sicilia tra passato e futuro – Messina, 10 marzo 2020 – ANNULLATO
  • I Cantastorie e la Sicilia del ’43. Storie, ballate, poesie della seconda guerra – Messina, Museo del ‘900, 25 giugno 2021, ore 21
  • E se l’Italia dorme presto se svejerà. Canzoni e letture sul Risorgimento – Roma, 7 febbraio 2020

Navigazione articoli

← Pazzia e coronavirus: allarme degli psichiatri
Car* asterisc*, pover* Crist* →

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CU CERCA CERCA NON SEMPRI TROVA

OggiVenerdí09GiugnoSettimana 23 | EfremRGibbosa calante

PROVERBIU MAJULINU

Gaetano Porcasi: 1 maggio a Portella della Ginestra.

Megghiu curnutu a maju patintatu
                chi a giugnu zitu o sparti maritatu!

RECITAL, SPETTACOLI, CONFERENZE

Posted in Spettacoli

XI Premio Internazionale A.S.A.S. 2023 – Messina, Università degli Studi di Messina – Aula Magna, Rettorato, Piazza Pugliatti – Sabato 20 maggio 2023, ore 9.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Spettacoli

Partecipazione alla rassegna Abitare, Resistere e Andare. Il rito e lo spazio. Abitare la scuola. Circolo Gianno Bosio, Casa della Memoria, Via San Francesco di Sales 5, Roma. Venerdì 12 maggio 2023, ore 18,30.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Spettacoli

Mauro Geraci intervistato a Radio UniVersoMe. Dialogo sui poeti-cantastorie siciliani. Conduce Giuseppe Cannistrà. Radio UniversoMe, Messina, Martedì 9 maggio 2023, ore 16.

 Mauro Geraci  0 Comments

DAL MONDO DEI CANTASTORIE

Posted in Dal mondo dei cantastorie

Tiziana Oppizzi: Maria Occhipinti ferma ogni guerra. Una ballata della cantastorie milanese dedicata alla grande anarchica siciliana e alla sua lotta antimilitarista e contro ogni guerra.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Dal mondo dei cantastorie Generico

Liljana Qafa: Furia del fango. Poesia sulla tragedia di Casamicciola

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Dal mondo dei cantastorie

15 novembre 2022: Conversazione con Mauro Geraci su Giovanni Verga e il “campo etnografico” dei Malavoglia tra antropologia e letteratura. Fondazione Giovanni Verga, Via Sant’Agata 2, Catania, ore 16,30

 Mauro Geraci  0 Comments

CRONACHE DA CANTARE

Posted in Cronache da cantare

13 MAGGIO 2023. #EffettiAvversi. Manifestazione internazionale per denunciare le connivenze tra mafia e scienza come gli effetti avversi dello pseudovaccino o farmaco per il covid che continua a provocare montagne di morti in tutto il mondo.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Cronache da cantare

Ennesima vergogna della giustizia italiana: Massimiliano Sestito, killer della ‘ndrangheta, evade dai domiciliari nel Milanese. Nel 1991 uccise un carabiniere.

 Mauro Geraci  0 Comments

METEO LAZIO

METEO SICILIA

IL CERCHIO DELLA LUNA

MAURO GERACI

Il cantastorie… che non si fa gli affari suoi

CONTATTAMI

Mauro Geraci

Telefonino: 3396346597

E-mail: mgeraci@unime.it

ACCEDI O REGISTRATI

Accedi

Registrati

NOVITÀ

  • XI Premio Internazionale A.S.A.S. 2023 – Messina, Università degli Studi di Messina – Aula Magna, Rettorato, Piazza Pugliatti – Sabato 20 maggio 2023, ore 9.
  • Partecipazione alla rassegna Abitare, Resistere e Andare. Il rito e lo spazio. Abitare la scuola. Circolo Gianno Bosio, Casa della Memoria, Via San Francesco di Sales 5, Roma. Venerdì 12 maggio 2023, ore 18,30.
  • Mauro Geraci intervistato a Radio UniVersoMe. Dialogo sui poeti-cantastorie siciliani. Conduce Giuseppe Cannistrà. Radio UniversoMe, Messina, Martedì 9 maggio 2023, ore 16.

CATEGORIE

  • Generico (8)
  • Notizie (48)
    • Cronache da cantare (29)
    • Dal mondo dei cantastorie (19)
  • Opere (50)
    • Ballate (34)
    • Poesie (11)
    • Storie (5)
  • Pubblicazioni (14)
    • Articoli (6)
    • Dischi (3)
    • Libri (5)
  • Scuola (3)
  • Spettacoli (43)

Copyright © Mauro Geraci 2022

Design by Andrea Cecilia