ULTIMISSIME
2023-09-24 Mauro Geraci e la piccola cantastorie Ginevra Giuffrida Busacca presentano il volume “Messina Tantestorie. Itinerari per piccoli viaggiatori” di Maria Francesca Tommasini e Francesca Cannavò. Università degli Studi di Messina, Aula Magna, Piazza Pugliatti 1, Messina. Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 16,30. 2023-09-09 Francesca Busacca e Mauro Geraci, cantastorie, in Per amor del vero. Viaggio nelle storie e ballate dei cantastorie siciliani. Piazza Pasini, Acireale (Catania). Sabato 16 settembre 2023, ore 20. 2023-09-03 Video dall’inferno. La capretta uccisa ad Anagni parla del suo delitto condiviso e alla fine fa gli auguri ai suoi assassini diciottenni 2023-08-09 Scilla e Cariddi nel mito, nell’arte e nella letteratura. Con Mauro Geraci (antropologo culturale e cantastorie) e Vincenzo Zappia (architetto). Notti d’estate presso la terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Sabato 19 agosto 2023, ore 21. 2023-07-27 Lettera di Mauro Geraci a Otello Profazio, il “Cantastorie del Sud” volato in cielo il 23 luglio 2023.

MAURO GERACI

Il cantastorie… che non si fa gli affari suoi

  • CASA GERACI
  • IO, CANTASTORIE
  • OPERE
    • Storie
    • Ballate
    • Poesie
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Dischi
    • Articoli
    • Premi
  • SPETTACOLI
  • A SCUOLA
  • NOTIZIE
    • Cronache da cantare
    • Dal mondo dei cantastorie
  • PIAZZA GERACI
  • CONTATTAMI
  • ACCEDI
×
 Posted in Spettacoli

X Premio Internazionale A.S.A.S. 2022 – Messina, Università degli Studi di Messina – Aula Magna, Rettorato, Piazza Pugliatti – Venerdì 1 luglio 2022, ore 15.

 Mauro Geraci  27 Giugno 2022  Leave a comment

 

X PREMIO INTERNAZIONALE A.S.A.S. 2022
Università degli Studi di Messina
Rettorato – Aula Magna
Venerdì 1 luglio 2022, ore 15

MAURO GERACI
conferenza-concerto dal titolo
La poesia narrativa dei cantastorie in Sicilia tra lingua e dialetto

 

Locandina

Share:

Author: Mauro Geraci

Related Articles

  • 8 Marzo 2023. I mercoledì della Lute. Recital su Donne e Cantastorie presso Lute, Libera Università della Terza Età, Palazzo dei Leoni o della Provincia, Sala del Consiglio, Corso Cavour, Messina. Mercoledì 8 marzo 2023, ore 16.
  • Partecipazione alla rassegna Abitare, Resistere e Andare. Rito, festa e resistenza. Circolo Gianno Bosio, Casa della Memoria, Via San Francesco di Sales 5, Roma. Venerdì 16 dicembre 2022, ore 17,30.
  • E se l’Italia dorme presto se svejerà. Canti, letture e musiche sul Risorgimento con L’Albero della Libertà. Sala dei Notari, Piazza IV Novembre, Perugia. Domenica 25 giugno 2023, ore 18.
  • America – Roma, 10 gennaio 2020

Navigazione articoli

← Cantamu lu Muzzuni! Per la Festa di Alcara Li Fusi (Messina), 2022
Messina – Scarcerato il killer di Graziella Campagna. Il fratello Piero tuona: “mia sorella uccisa due volte” →

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CU CERCA CERCA NON SEMPRI TROVA

OggiGiovedì28SettembreSettimana 39 | Venceslao@Luna piena

PROVERBIO DI SETTEMBRE

SICILIANI!
Da sittembri tutti pronti
pi muriri contru u ponti!

RECITAL, SPETTACOLI, CONFERENZE

Posted in Spettacoli

Mauro Geraci e la piccola cantastorie Ginevra Giuffrida Busacca presentano il volume “Messina Tantestorie. Itinerari per piccoli viaggiatori” di Maria Francesca Tommasini e Francesca Cannavò. Università degli Studi di Messina, Aula Magna, Piazza Pugliatti 1, Messina. Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 16,30.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Spettacoli

Francesca Busacca e Mauro Geraci, cantastorie, in Per amor del vero. Viaggio nelle storie e ballate dei cantastorie siciliani. Piazza Pasini, Acireale (Catania). Sabato 16 settembre 2023, ore 20.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Spettacoli

Scilla e Cariddi nel mito, nell’arte e nella letteratura. Con Mauro Geraci (antropologo culturale e cantastorie) e Vincenzo Zappia (architetto). Notti d’estate presso la terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Sabato 19 agosto 2023, ore 21.

 Mauro Geraci  0 Comments

DAL MONDO DEI CANTASTORIE

Posted in Dal mondo dei cantastorie

Lettera di Mauro Geraci a Otello Profazio, il “Cantastorie del Sud” volato in cielo il 23 luglio 2023.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Dal mondo dei cantastorie

3 luglio 2023. E’ volato ancora più in alto Ignazio De Blasi: il Cantastorie del Belìce che rendeva eterna la storia. Il ricordo di Mauro Geraci.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Dal mondo dei cantastorie

Tiziana Oppizzi: Maria Occhipinti ferma ogni guerra. Una ballata della cantastorie milanese dedicata alla grande anarchica siciliana e alla sua lotta antimilitarista e contro ogni guerra.

 Mauro Geraci  0 Comments

CRONACHE DA CANTARE

Posted in Cronache da cantare

13 MAGGIO 2023. #EffettiAvversi. Manifestazione internazionale per denunciare le connivenze tra mafia e scienza come gli effetti avversi dello pseudovaccino o farmaco per il covid che continua a provocare montagne di morti in tutto il mondo.

 Mauro Geraci  0 Comments
Posted in Cronache da cantare

Ennesima vergogna della giustizia italiana: Massimiliano Sestito, killer della ‘ndrangheta, evade dai domiciliari nel Milanese. Nel 1991 uccise un carabiniere.

 Mauro Geraci  0 Comments

MOVIMENTO NO PONTE!

                      SICILIANI! SICILIANI!  SICILIANI!
         CLICCATI, LIGGITI, LUTTATI E NON BABBIATI!
                         TUTTI UNITI E TUTTI PRONTI
                          A MURIRI CONTRU U PONTI!

IL CERCHIO DELLA LUNA

MAURO GERACI

Il cantastorie… che non si fa gli affari suoi

CONTATTAMI

Mauro Geraci

Telefonino: 3396346597

E-mail: mgeraci@unime.it

ACCEDI O REGISTRATI

Accedi

Registrati

NOVITÀ

  • Mauro Geraci e la piccola cantastorie Ginevra Giuffrida Busacca presentano il volume “Messina Tantestorie. Itinerari per piccoli viaggiatori” di Maria Francesca Tommasini e Francesca Cannavò. Università degli Studi di Messina, Aula Magna, Piazza Pugliatti 1, Messina. Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 16,30.
  • Francesca Busacca e Mauro Geraci, cantastorie, in Per amor del vero. Viaggio nelle storie e ballate dei cantastorie siciliani. Piazza Pasini, Acireale (Catania). Sabato 16 settembre 2023, ore 20.
  • Video dall’inferno. La capretta uccisa ad Anagni parla del suo delitto condiviso e alla fine fa gli auguri ai suoi assassini diciottenni

CATEGORIE

  • Generico (8)
  • Notizie (50)
    • Cronache da cantare (29)
    • Dal mondo dei cantastorie (21)
  • Opere (51)
    • Ballate (35)
    • Poesie (11)
    • Storie (5)
  • Pubblicazioni (15)
    • Articoli (6)
    • Dischi (4)
    • Libri (5)
  • Scuola (3)
  • Spettacoli (47)

Copyright © Mauro Geraci 2022

Design by Andrea Cecilia